(di Luca Ariesignis Siliprandi) E’ esperienza di tutti, le amicizie impiegano anni a maturare ma possono diventare forti come un legame famigliare o anche più e, quanto ai legami famigliari, fortunati o meno che si sia stati al riguardo, sono… Read More ›
Month: settembre 2017
La quiete del grembo e il fermentare del vino
(di Luca Ariesignis Siliprandi) “E in effetti si narra che Cerere le messi e Libero la bevanda prodotta col succo della vite abbian fatto conoscere ai mortali […]” (Lucrezio). E’ già stato accennato in occasione dell’equinozio, ma tutto l’autunno è solcato… Read More ›
Quattro spunti per Secunda
(di Luca Ariesignis Siliprandi) Domani, 22 settembre 2017, il sole entra in bilancia e, astronomicamente, cadrà l’equinozio d’autunno vero e proprio, detto anche Secunda (o Mabon). Riassumendo e semplificando moltissimo, in questa celebrazione si intrecciano almeno due differenti aspetti (invero,… Read More ›
Il tempo per ringraziare
(di Luca Ariesignis Siliprandi) Dopo che a partire dal solstizio estivo abbiamo visto la giornata tornare ad accorciarsi, si avvicina ora l’equinozio d’autunno quando, dopo un breve istante di parità, le ore di buio inizieranno il loro dominio su quelle… Read More ›