In 26 anni di Cammino, di aneddoti su “coincidenze strane” potrei raccontarne a iosa. Credo che tutti noi pagani ne abbiamo almeno una decina, se non centinaia, nei cassetti della memoria. Le Divinità ci parlano, ci mandano segni inequivocabili su… Read More ›
spiritualità
Pensieri sparsi sul percorso
In un periodo in cui il mondo pagano italiano si sta interrogando sull’Iniziazione e Autoiniziazione. Sul valore di una piuttosto che dell’altra. Sul fatto se avere una teofania sia già un’iniziazione o se essa vada, seppur “riconosciuta” dagli altri appartenenti… Read More ›
Esiste ancora il Mos Maiorum?
Mos, al plurale Mores, ovvero i costumi degli antichi, degli antenati. Con il Mundus Cereris nuovamente chiuso e con essa, chiusa la “Via” per il ritorno a casa dei nostri defunti o Antenati, una riflessione su ciò che Loro ci… Read More ›
Meditare? Visualizzare? Facciamo il punto…
Quando si parla di meditare, cosa che di per se tutti pensano di conoscere senza tentennamenti, ci troviamo spesso d’innanzi ad una tale varietà di differenti definizioni ed approcci che ne risulta un minestrone sgraziato che alle volte confonde parole come concentrarsi, focalizzare, visualizzare, meditazioni guidate, immaginazione attiva, meditazione trascendentale, il ‘sim sala bim’ di Mago Silvan e una serie infinita di variazioni su tema. Tentiamo di fare un poco di chiarezza al riguardo…
Delegare
(di Luca Ariesignis Siliprandi) Quando si parla del proprio cammino, la parola “proprio”, dice il vero ma, spesso, tradisce il legame che inevitabilmente abbiamo con il nostro proprio Ego: il “mio” cammino, il “mio percorso”. Certo, è il tuo… ci… Read More ›
Proserpina
(di Rhea Anna Bertorelli) Ed ecco che io ti chiamo ed invoco la tua presenza E chiedo al tuo amato di lasciarti tornare, anche solo per pochi mesi, presso di noi. Perchè l’Amore è fatto di mille particolari, anche quello… Read More ›
Uscire dall’ombra…
(di Rhea Anna Bertorelli) Credo tutti noi, appena abbiamo iniziato a muovere i nostri primi passi nel mondo pagano, abbiamo nascosto a chi avevamo attorno ciò che scoprivamo e stavamo imparando ad amare e sentire nostro. Perfettamente comprensibile, anche perché… Read More ›
L’allungarsi delle ombre e la paura del cambiamento
(di Luca Ariesignis Siliprandi) In questi mesi via a via più bui, è quasi inevitabile incrociare la strada con le nostre Ombre, le nostre paure. Questa sembra una bella occasione per ragionare su uno dei nodi che, credo, sia fra… Read More ›
Pensieri sparsi 2
(di Rhea Anna Bertorelli) Si dice che esiste un Tempo per ogni cosa… Giunse infine il tempo di comprendere il motivo di tanta rabbia e livore. La rabbia, che è risposta sana e naturale alle ferite, ad una sofferenza, forse… Read More ›
Pensieri sparsi…
(di Rhea Anna Bertorelli) “Tanti anni fa, in un paese lontano, oltre il mare e le montagne, viveva un gigante cattivo. Ma proprio cattivo eh? Terrorizzava la gente che viveva attorno a lui anche solo con lo sguardo, sempre cupo… Read More ›