Vi avviso… Questo sarà uno scritto confuso, tormentato. Pieno di errori e, probabilmente, poco comprensibile. Ma questa Storia DEVE essere messa per iscritto. Lo devo. Lo devo a me. Lo devo a Luca. Ma soprattutto lo devo agli Dèi. Cito… Read More ›
Dèi
Con chi lavori?
(di Luca Ariesignis Siliprandi) “Con quali divinità lavori, qual è la tua?” – Ecco, al riguardo, ho visto spesso tanti fraintendimenti. Non necessariamente la risposta a questa domanda coincide con la divinità “che ci piace”, almeno inizialmente. Desidero spendere due… Read More ›
I ‘miei’ Dèi sono selvaggi
(di Luca Ariesignis Siliprandi) Non ho nessuna pretesa di dire come o cosa siano gli Dèi ma, per quel che è la mia esperienza al riguardo, ‘frequentandoli’ e studiando la loro storia, sento di poter condividere una considerazione: cambiano, si… Read More ›
Pensieri sparsi…
(di Rhea Anna Bertorelli) “Tanti anni fa, in un paese lontano, oltre il mare e le montagne, viveva un gigante cattivo. Ma proprio cattivo eh? Terrorizzava la gente che viveva attorno a lui anche solo con lo sguardo, sempre cupo… Read More ›
Unità e molteplicità del divino: un punto di vista…
(di Luca Ariesignis Siliprandi) “Ogni Dea risiede nel concetto della Dea; ogni Dio in quello del Dio”, diceva Dion Fortune. Con numerosi distinguo, larga parte del neopaganesimo condivide quest’unità di fondo all’interno dei due principi, maschile e femminile che possono… Read More ›
Not politically correct – Al di là della demagogia
(di Luca Ariesignis Siliprandi) Quando accade a noi o ad altri qualcosa di spiacevole o di drammatico, siamo spesso portati a domandarci il senso dell’agire Divino o di rivolgerci a tale mondo per ottenerne aiuto o insegnamento. Dobbiamo però essere… Read More ›
Aderire agli Dèi
(di Luca Ariesignis Siliprandi) Noi non crediamo: aderiamo. “È la luna, dico in silenzio, con passione, è la luna! E il mio cuore batte per lei con nuovi battiti. Dura qualche minuto. Un alito di vento, un vento sconosciuto viene… Read More ›