La sentite nell’aria? Ha un profumo di fresco, di bucato appena lavato, quell’aria leggera che porta Imbolc nelle nostre case e sa di promessa e rincuora. Questo è il periodo dell’anno che adoro, perché è terra di confine di un respiro che fa vibrare la terra….
Ispirazioni
Voglio entrare in Congrega!
E’ tanto bello fantasticare rispetto al vivere l’esperienza di una Congrega, ma quanto siete effettivamente disposti a giocarvela per farlo?
…la posta è alta, ma il ‘gioco’ è fantastico.
Il Tempo del Riposo
(di Rhea Anna Bertorelli) La nebbia s’alza leggera. Avvolge ogni cosa, come una coperta. Le cose, gli oggetti, si fanno sfuocati ma io continuo a camminare… Il sentiero serpeggiante si snoda in mezzo al bosco. Se poi possiamo chiamarlo bosco…… Read More ›
Una splendida Vita
(di Luca Ariesignis Siliprandi) Spesso si insiste su quanto sia difficile il nostro percorso. Spesso si è soli, sì, è così. E’ vero: è impegnativo, quasi in modo feroce. Alle volte lo si maledice. Dico sul serio. Chi me l’ha fatto… Read More ›
Vi racconto una fiaba
(di Luca Ariesignis Siliprandi) Questo articolo è solo per Noi. Vedete la foto sopra? Una lanterna e una brocca. Nulla di che, direte voi. Eppure, se qui oggi trovate oltre un centinaio di articoli, se noi ci apprestiamo ad un epocale… Read More ›
Il Signore del Rovo
(di Luca Ariesignis Siliprandi) Quando si lavora con le divinità tentando contatti con loro, capita alle volte di ricevere messaggi che ci confondono rispetto ai nostri cliché e aspettative (magari un poco stereotipate). Io, che lavoro con l’assieme complessissimo di “Fauno”,… Read More ›
Siamo gli Antenati di chi verrà dopo. Le streghe siamo noi, adesso (cit.)
(di Rhea Anna Bertorelli) Cammino sul sentiero degli Dèi da ormai 24 anni. Quasi delle nozze d’argento… Gran Sacerdotessa e Strega… Alcune volte mi soffermo a pensare a quanta strada ho fatto da quell’estate del ‘96 in cui tutto iniziò… Read More ›
10 cose che potremmo fare quest’anno
(di Luca Ariesignis Siliprandi) Non amo le liste di buoni propositi, ma okkey, a dispetto del calendario fiscale, anche se l’anno magico è già iniziato da un pezzo… diciamocelo, profano o meno che sia, gennaio come mese d’inizio anno lo… Read More ›
La strega viaggiatrice
“Nietzsche fu il primo a sentire l’infinita poesia che si sprigiona da questa città tranquilla ed ordinata, costruita in una pianura adorna di dolci colline, di parchi romantici, di castelli e di palazzi solenni”.
(Giorgio De Chirico)
“..una bellezza che in alcuni casi può essere fatale.”
(Giorgio De Chirico)
Andare in Pellegrinaggio
(di Luca Ariesignis Siliprandi) Comune a tantissime culture e religioni, con la parola “pellegrinaggio” normalmente si intende “pratica devota consistente nel recarsi collettivamente o individualmente a un luogo sacro per compiervi speciali atti di devozione, spec. a scopo votivo o… Read More ›
Niente che io possa dire con parola d’uomo
(di Luca Ariesignis Siliprandi) Come di rumori del bosco, di passi del lupo fra le foglie è il suono del tue piede che con rapidissimo terrore mi percorre la schiena. Ed eccoti. Possente come la più alta rupe che svetta… Read More ›
Un sogno…
(di Rhea Anna Bertorelli) E’ notte fonda ma tu, incurante del mio ritmo circadiano, mi hai svegliato con un’immagine ben impressa nella mente. Provo a riaddormentarmi ma, visto l’insuccesso, mi alzo e metto su un caffè mentre ripenso alle immagini… Read More ›
Libera
(di Luca Ariesignis Siliprandi) Signora, che sei Tutto ed il Tutto attraversi, il tempo dei fanciulli passò, dove sono i giochi che donasti ai tuoi figli? La bambola e la trottola dove giacciono ora? Venne l’inverno, le difficoltà, la fame,… Read More ›
Proserpina
(di Rhea Anna Bertorelli) Ed ecco che io ti chiamo ed invoco la tua presenza E chiedo al tuo amato di lasciarti tornare, anche solo per pochi mesi, presso di noi. Perchè l’Amore è fatto di mille particolari, anche quello… Read More ›
Ab ianua prospicio, ovvero: stare di guardia sulla porta
(di Luca Ariesignis Siliprandi) Il Solstizio d’Inverno è passato e, dopo la crisi solstiziale, quando il sole per tre giorni sembra non riprendersi e tentenna all’orizzonte, nel dies natalis Solis Invicti (25 dicembre), la luce è tornata a crescere e… Read More ›
La Caccia
(di Rhea Anna Bertorelli) Con la coda dell’occhio intravedo un movimento, un codino impertinente che svanisce in mezzo al fogliame. Corro. Corro inseguendo la preda. I piedi nudi battono il sottobosco. Corro per acchiapparlo, per sbranarlo. I sensi all’erta mentre… Read More ›
Quattro spunti per Secunda
(di Luca Ariesignis Siliprandi) Domani, 22 settembre 2017, il sole entra in bilancia e, astronomicamente, cadrà l’equinozio d’autunno vero e proprio, detto anche Secunda (o Mabon). Riassumendo e semplificando moltissimo, in questa celebrazione si intrecciano almeno due differenti aspetti (invero,… Read More ›
Il tempo per ringraziare
(di Luca Ariesignis Siliprandi) Dopo che a partire dal solstizio estivo abbiamo visto la giornata tornare ad accorciarsi, si avvicina ora l’equinozio d’autunno quando, dopo un breve istante di parità, le ore di buio inizieranno il loro dominio su quelle… Read More ›
Giano Infero
(di Luca Ariesignis Siliprandi) E’ passato il giorno più lungo e splendente ed il sole torna dunque a declinare, ma non temete, tutto torna, e agli uomini che si appressano a me chiamandomi Giano Infero compiendo l’atto sacro di offrire… Read More ›
La Notte di San Giovanni
(di Rhea Anna Bertorelli) Il nostro è un amore grande, immenso e smisurato. Nacque nella notte dei Tempi quando tutto ancora non era. Solo una promessa di ciò che sarebbe stato. Fu un seme gettato nel buio, che cadde gravido… Read More ›
Ricordi e rozäda
(di Rhea Anna Bertorelli) Vieni avanti piccolo… siedi qui, vicino a me… ti racconterò una storia: La storia di Nonna, donna fiera, indipendente ed ostinata che viveva senza un’uomo. Come la sua Dea non aveva bisogno di qualcuno che cacciasse… Read More ›
Il Tempo del disvelamento
(di Luca Ariesignis Siliprandi) In principio era buio ed il nulla mi avvolgeva Un punto, poi una tensione mi fece esplodere come asse nello spazio Solo mi ergevo con portamento fiero Asse di qualcosa che ancora non era, io punto… Read More ›
Il tempo dell’Amore
(di Rhea Anna Bertorelli) In principio era buio ed il nulla mi avvolgeva Sola mi ergevo con portamento fiero Asse di qualcosa che ancora non era I miei piedi poggiavano su galassie danzanti Miriadi di stelle e pianeti che roteavano… Read More ›
Invocazioni primaverili, alcuni spunti…
(di Luca Ariesignis Siliprandi) Scrivere preghiere ed invocazioni è spesso frutto dell’ispirazione del momento ma, non di rado, possiamo trovare molti spunti in ciò che è rimasto dell’antichità. Proponiamo alcune fonti antiche che pensiamo possano essere di stimolo in questo passaggio… Read More ›
Primavera
(di Rhea Anna Bertorelli) E camminando e camminando… Sta arrivando, sta arrivando… Vestita di bianco , con minuscoli fiori intrappolati nella trama del tessuto leggero, talmente leggero che si solleva, rivelando lunghe e snelle gambe E’ giovane ed è bellissima…… Read More ›